libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vesuvio, A.D. 79. The destruction of Pompeii and Herculaneum

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Testo Inglese.
Roma, 2003; cartonato, pp. 128, 111 ill. col., cm 17x24.
(Pompei. Guide artistiche).

collana: Pompei - Guide artistiche

ISBN: 88-8265-199-1 - EAN13: 9788882651992

Soggetto: Saggi Storici,Scavi

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.63 kg


Introduzione: Il Somma-Vesuvio; La Piana Campana; L'attività vulcanica; Cronologia delle eruzioni del Vesuvio; LO SCENARIO DELL'ERUZIONE: Fonti letterarie, iconografiche e vulcanologiche relative alla morfologia del Somma-Vesuvio nel I sec. d.C.; Il fiume Sarno; La linea di costa nel I sec. d.C.; La collina di Pompei; Il Promontorio di Ercolano; Il sito stabiano; Urbanizzazione del territorio; GLI EVENTI PREMONITORI TRA IL 62 E IL 79 D.C.: Premessa; Il terremoto del 62 d.C.; L'attività sismica tra il 62 e il 79 d.C.; L'ERUZIONE; Premessa; Il racconto dell'eruzione nelle due lettere di Plinio; Gli effetti dell'eruzione a Pompei e Stabia; Gli effetti dell'eruzione a Ercolano; La fase finale dell'eruzione; Rinvenimenti di corpi umani; Rinvenimenti di corpi umani a Pompei; Storie e leggende pompeiane; La sentinella di Porta Ercolano; La signora dei gioielli; Cani pompeiani; I sacerdoti del tempio di Iside; La matrona delle Casa del Fauno; Le vittime della Casa del Menandro; Gruppi in fuga; Arria Marcella; Il gruppo di Porta Nocera; Principali eruzioni del Vesuvio tra 25000 anni fa e il 1631; Principali eruzioni del Vesuvio nel periodo 1631-1944; Glossario di vulcanologia; Bibliografia essenziale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci