libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Ex fascista del Duemila. Le radici nere di Gianfranco Fini

Kaos

Milano, 2008; br., pp. 172, cm 14x21.

ISBN: 88-7953-192-1 - EAN13: 9788879531924

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


1987-88: «In Italia abbiamo uomini e miti che possono essere validi punti di riferimento per i giovani: Mussolini, per esempio... Il fascismo ha un avvenire perché è una concezione di vita, un progetto di Stato, un modello sociale... "Cari camerati, il Msi rivendica fermissimamente il proprio diritto di esistere e di riferirsi al fascismo". Il fascismo del Duemila è una organizzazione sociale diversa da quella capitalista...». 1989-90: «Il fascismo ha attinto dalla dottrina della Chiesa la sua ispirazione corporativa; Mussolini non introdusse né aborto, né divorzio, né ateismo, che invece oggi dominano la società italiana... La nostra opposizione al comunismo è sincera, così come è sincera la nostra opposizione a una società capitalista, una società in cui l'unico dio è il dio denaro...». 1991-92: «Solo noi possiamo combattere la mafia e il malcostume, perché siamo fuori dal Palazzo... Noi non dimentichiamo le nostre origini e la continuità ideale col fascismo... Noi non ci siamo mai vergognati di essere ciò che siamo... A cinquant'anni dalla sua caduta, il fascismo ha lasciato nostalgie e rimpianti, conquistando il rispetto degli storici...». 1993-94: «Dalla questione morale non si esce se i magistrati non andranno fino in fondo, e chi parla di congiure e di complotti ha invece il dovere di rinunciare all'immunità parlamentare... Io mi auguro che Berlusconi non fondi alcun partito... Noi non siamo più neofascisti, ma postfascisti... In Alleanza nazionale non c'è alcuna involuzione liberaldemocratica: siamo nel solco delle nostre tradizioni di avanzata e moderna socialità...».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci