libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vitantonio Russo. Economic art. Percorsi interattivi

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2007; br., pp. 341, ill., cm 17x24,5.
(Biblioteca d'Arte Contemporanea).

collana: Biblioteca d'Arte Contemporanea

ISBN: 88-366-0840-X - EAN13: 9788836608409

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.863 kg


Questa pubblicazione, edita per la sezione I linguaggi della cultura della Biblioteca d'arte contemporanea di Silvana Editoriale, sottolinea un nuovo modo di concepire l'arte. Essa propone un prezioso archivio di lavoro, di pensieri, di osservazioni e azioni di Vitantonio Russo, economista e operatore culturale che, attingendo alla sua professione, ha spostato con una insolita creatività i termini metodologici dell'arte. Il suo sapere specifico è divenuto il fondamento di un'arte in cui le analisi, le comparazioni, le ricerche e, in definitiva, la conoscenza profonda dell'economia, producono un'opera d'arte trascendentale e attiva rivolta a un miglioramento dell'uomo e della società in cui esso vive. Economic Art, definizione da lui coniata, rappresenta una ricerca, un progetto esistenziale di oltre 40 anni di intenso lavoro scientifico e creativo che amplia la visione dell'arte contemporanea e nel contempo mette in luce il pensiero forte dell'artista-economista. I testi di Russo sono preceduti da quattro letture di Lucrezia De Domizio Durini, e sono corredati da apparati bio-bibliografici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci