libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Codice di Procedura Penale e Leggi Speciali. Annotato con la Giurisprudenza

Neldiritto.it

Roma, 2012; ril., pp. XI-1907.
(I Codici Superiori).

collana: I Codici Superiori

ISBN: 88-6657-111-3 - EAN13: 9788866571117

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 10.07 kg


Il presente codice, annotato con la più recente giurisprudenza di legittimità e di merito (oltre a quella costituzionale, amministrativa e contabile), è aggiornato al mese di agosto 2012 e recepisce, nei suoi riferimenti normativi, le più recenti riforme che hanno novellato il codice di rito (si pensi, da ultimo, al d.l. 22 dicembre 2011, n. 211, conv. con modif., in 1.17 febbraio 2012, n. 9, recante interventi urgenti per il contrasto della tensione determinata dal sovraffollamento delle carceri). La citazione del testo normativo è corredata dalle indicazioni delle norme codicistiche di riferimento, del testo previgente in caso di abrogazione o modificazione e delle pronunce della Corte Costituzionale intervenute su ciascuna norma (v., ad es., la sentenza 3 maggio 2012, n. 110 che ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 275, terzo comma, secondo periodo, cod. proc. pen.). Le parole chiave di ciascuna pronuncia sono evidenziate in grassetto, al pari delle pronunce delle Sezioni Unite, e di quelle del 2011-2012.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci