libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

A nostre spese. Crescere di più tagliando meglio. Lo Spending Review nell'Italia sprecona

Castelvecchi

Roma, 2013; br., pp. 134, cm 11x18.
(RX. 47).

collana: RX

ISBN: 88-7615-793-X - EAN13: 9788876157936

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il taglio della spesa pubblica è uno degli obiettivi primari per far ripartire il paese. La cosiddetta spending review occupa ormai da mesi uno spazio quotidiano rilevante. Ce chi ne critica ferocemente l'efficacia e c'è chi, al contrario, la ritiene imprescindibile dall'azione di governo. Per gran parte degli italiani rimane invece un concetto troppo complicato e astratto seppure tocchi da vicino circa tre milioni e mezzo di dipendenti pubblici. In questo libro Paolo De loanna - che tra i primi propose a fianco dell'allora ministro dell'Economia del governo Prodi II, Tommaso Padoa Schioppa, un sano e corretto utilizzo di questo strumento - spiega in modo chiaro e concreto quale sia la giusta ricetta per ridurre gli sprechi e fare della spending review un profondo fattore di innovazione strutturale fuori da ogni strumentalizzazione partitica. Una politica dei tagli che non sia solo orizzontale e nefasta come quella portata avanti da molti degli ultimi governanti - ma calibrata e cucita su misura per la macchina statale. Secondo l'autore, la spending review diventerà sempre più il tema dove si incroceranno l'idea di sviluppo economico e la tutela dei diritti dei cittadini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.67
€ 16.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci