libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gente Nostra. Uomini e Donne dalle Mani Operose, Veri Protagonisti della Storia di Satriano

Calabria Letteraria

Soveria Mannelli, 2009; br., pp. 326, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-7574-191-3 - EAN13: 9788875741914

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Luoghi: Calabria e Basilicata,Europa,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


"Gente nostra" è un'accurata raccolta di notizie su fatti e personaggi che hanno segnato la storia di Satriano. Il lavoro è impreziosito da un'appendice fotografica, che rappresenta il quadro pressoché completo di questo antico borgo calabrese che per venti secoli è stato una delle realtà più vive del basso Ionio catanzarese. La ricostruzione storica avviene sulla base di documenti autentici,che sono stati reperiti in seguito a lunghe ricerche e che vengono puntualmente indicati nelle note a pie di pagina. Laddove manca questo supporto documentaristico, l'autore non ne fa mistero, anche se nella ricucitura di fatti realmente accaduti riesce quasi sempre a presentare delle ipotesi abbastanza vicine alla verità storica. Protagonista indiscussa di questo lungo arco di storia documentata è la popolazione di Satriano, più degli stessi principi e delle nobili famiglie, che pure hanno avuto un ruolo preponderante nelle vicende storiche di questo paese. Per l'autore, infatti, a dominare la scena, nei tempi più remoti, è il popolo degli umili costantemente sfruttato, mentre nella storia più recente a determinare la svolta epocale nella vita del paese sono stati i tanti emigrati, che hanno saputo tenerne alto il nome in ogni angolo del mondo. Recuperare la memoria storica di questa gente resta la ragione di fondo da cui è nato questo lavoro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci