libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il mercato fa la sua legge. Criminalità e globalizzazione

Giangiacomo Feltrinelli Editore

Traduzione di Guareschi M.
Milano, 2002; br., pp. 72.
(Nuova Serie Feltrinelli. 3).

collana: Nuova Serie Feltrinelli

ISBN: 88-07-71003-X - EAN13: 9788807710032

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


La tesi di de Maillard è che non si deve pensare al crimine come a un fenomeno marginale nelle società moderne. La crisi delle forme politiche generata dai processi di globalizzazione si avverte soprattutto nell'economia e nella finanza ed è proprio in queste due dimensioni che agisce la criminalità, in forme talmente strutturanti e coinvolgendo poteri così forti che è ormai difficile distinguere il confine tra legalità e illegalità. Si può dire quindi che il mercato fa da sé le sue leggi e che, in questo contesto anarchico, la criminalità genera facilmente quantità sempre più alte di plusvalore in uno scenario planetario.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci