Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Analisi multicriteri e valutazione per la pianificazione territoriale
De Montis Andrea
Cuec - Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana
Cagliari, 2001; br., pp. 116, cm 15x21.
(University Press. Urbanistica).
(University Press-Urbanistica).
collana: University Press. Urbanistica
ISBN: 88-8467-029-2 - EAN13: 9788884670298
Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.22 kg
Prefazione (Giancarlo Deplano)11
Presentation (Peter Nìjkamp)15
ANALISI MULTICRITERI E VALUTAZIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
Metodologie e integrazioni di ricerca
1. Introduzione...........19
2. Dalla valutazione alla valutazione multicriteri:verso una scienza dell'aiuto alle decisioni...........21
3. Gli approcci e i metodi della valutazione multicriteri:
verso l'indicazione di linee guida per la scelta del metodo29
3.1. Metodi continui..........30
3.2. Metodi discreti..........36
3.2.1. La teoria dell'utilità multiattributo..........36
3.2.2. L'analisi di concordanza..........49
3.2.3. Alcune note sul confronto tra teoria dell'utilità
multiattributo e analisi di concordanza..........59
3.2.4. Il processo analitico gerarchico..........63
3.3. Il futuro dell'analisi multicriteri..........69
3.3.1. L'analisi multicriteri: uno strumento di apprendimento..........69
3.3.2. L'integrazione dell'analisi multicriteri con le analisi spaziali..........72
3.3.3. L'analisi multicriteri e Internet: verso sistemi virtuali
di partecipazione..........78
3.3.4. La logica sfumata e l'analisi multicriteri..........83
4. Conclusioni: elementi per una "meta-valutazione" multicriteri..........91
Postfazione (Corrado Zoppi)..........95
Riferimenti bibliografici..........107
Indice delle figure
Figura 1..........25
Figura 2..........33
Figura 3..........39
Figura 4..........40
Figura 5..........41
Figura 6..........42
Figura 7..........44
Figura 8..........47
Figura 9..........56
Figura 10..........80
Figurali 11..........81
Figura 12..........92
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)