libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Deviazioni: Insieme per sempre-Il compromesso di Keller

Sonzogno

A cura di McBain E.
Traduzione di Altieri S., Cappi A. C. e Lamberti N.
Milano, 2007; ril., pp. 294, cm 14x22.
(Deviazioni).

collana: Deviazioni

ISBN: 88-454-1371-3 - EAN13: 9788845413711

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


Una raccolta di romanzi brevi inediti nata da un'idea di Ed McBain. La collana si riferisce al fatto che si tratta di "deviazioni" dalle forme del romanzo lungo e del racconto, più comuni nel poliziesco e nel thriller. "Insieme per sempre": Tal Simms ha pistola e distintivo, ma è un matematico: si occupa di statistica per la polizia, e i colleghi lo prendono in giro chiamandolo "Einstein". Eppure, solo uno con la sua testa può accorgersi che la strana morte dei ricchi coniugi Benson non è un banale caso di patto suicida come tutti pensano. Quando poi nella zona viene ritrovata un'altra coppia in circostanze molto simili, Tal ha la certezza che qualcuno stia portando avanti un sofisticato piano omicida. E, per fermarlo, non basta la matematica: questa volta bisogna usare la pistola. "Il compromesso di Keller": L'11 settembre 2001 Keller è lontano da New York per lavoro. Non un lavoro come gli altri. Perché Keller fa il sicario, da una costa all'altra degli States, con esiti sempre ineccepibili. La tragedia delle Twin Towers, però, lo colpisce profondamente, e per un po' Keller depone le armi e si precipita ad aiutare i pompieri di Ground Zero. Ma quando i soldi finiscono e qualcuno gli offre un lavoretto chiedendogli di far fuori un riccastro che vive asserragliato in un complesso residenziale cinto da un muro alto quattro metri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci