libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La falesia

Logos Art

Modena, 2022; br., pp. 160, ill.
(Fumetti).

collana: Fumetti

ISBN: 88-576-1189-2 - EAN13: 9788857611891

Extra: da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Astrid e Charlie sono diverse come il giorno e la notte: una è bionda, dolce e sognatrice, ama immergersi nella lettura e scrivere a propria volta storie fantastiche, mentre l'altra è mora, irascibile e violenta, un vero 'maschiaccio' che in quanto tale è stato accettato di buon grado nella gang della scuola. Non sembrano avere niente in comune a parte la falesia dove si incontrano ogni giorno e una reciproca promessa: quella di non sopravvivere ai propri tredici anni. Dopo aver recitato la formula del giuramento, si danno appuntamento in quello stesso luogo, per il mezzogiorno del venerdì. Nel frattempo, dovranno comportarsi come sempre, a scuola e in famiglia e, appena si ritroveranno, salteranno giù insieme. Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì... i giorni passano fino alla data stabilita. Si getteranno davvero nel vuoto o riusciranno a fare i conti con sé stesse e a prendere una strada diversa? In questo fumetto intenso e coraggioso, Manon Debaye affronta un argomento molto delicato e da molti considerato un tabù. E lo fa senza mascherare o addolcire il disagio di cui sono spesso vittima i giovani, mettendo in evidenza le difficoltà che molti hanno a relazionarsi con la famiglia, con i coetanei e con sé stessi. Un libro che, senza offrire scontate consolazioni, invita ad affrontare i problemi per quello che sono, facendo brillare uno spiraglio di luce, aprendo la strada a nuove possibilità. Età di lettura: da 8 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci