Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
La Dilogia su Cola di Rienzo del Licenciado Juan Gracial
Debora Vaccari
Alinea Editrice
Firenze, 2011; br., pp. 494, cm 12x21,5.
(Secoli d'Oro. 63).
collana: Secoli d'Oro
ISBN: 88-6055-660-0 - EAN13: 9788860556608
Testo in:
Peso: 0.62 kg
Contenuto: Introduzione 1. Il 'licenciado' Juan Grajal: notizie biografiche 2. L'opera del 'licenciado' 3. "La próspera y adversa fortuna del caballero del Espíritu Santo" 3.1 La Storia: Cola di Rienzo e la Repubblica romana 3.2 La 'historia hecha poesía' 3.2.1 "La próspera fortuna del caballero del Espíritu Santo": sintesi della trama 3.2.2 "La adversa fortuna del caballero del Espíritu Santo": sintesi della trama 3.2.3 La fonte della dilogia: l'"Historia pontifical y cathólica" di Gonzalo di Illescas 3.2.4 Altre fonti su Cola di Rienzo 3.2.4.1 La "Cronica" dell'Anonimo romano 3.2.4.2 Altre fonti cronachistiche 3.2.4.3 Petrarca a) Epistolario b) "Hortatoria" (Varie, 48) c) "De remediis utriusque fortunae" 3.3 'La fuerza de la historia representada' 3.3.1 La 'fortuna bifrons', l' 'ars gubernandi' e la struttura bipartita della commedia 4. Le' 'quimeras' di Nicolao: il sogno e il teatro nella "Próspera" 4.1 Il 'sueño' di Nicolao 4.1.1 Il dormiente in scena 4.2 Il 'teatro nel teatro' e il 'theatrum mundi' 5. L'intreccio amoroso nella dinamica drammatica 6. La comicità nella dilogia: il gracioso Carranza della "Próspera" e i 'maleantes' dell'"Adversa" 7. Note sulla teatralità della dilogia 8. Analisi della versificazione 8.1 "La próspera fortuna del caballero del Espíritu Santo". Sinossi della versificazione 8.2 "La adversa fortuna del caballero del Espíritu Santo". Sinossi della versificazione 8.3 Commento alla versificazione 8.4 Versificazione e segmentazione della dilogia Storia del testo e criteri di edizione Appendice Note Bibliografia Indice dei nomi
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)