libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Goodbye Telecom. La banda della banda larga. Il piano Telefonica e il nuovo ordine mondiale

Castelvecchi

Roma, 2013; br., pp. 144, cm 15x22,5.
(RX).

collana: RX

ISBN: 88-6826-111-1 - EAN13: 9788868261115

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La scalata a Telecom da parte di Telefonica sancisce l'inesorabile sconfitta del capitalismo italiano. L'unico piano possibile dell'operatore spagnolo è infatti quello di una vendita delle partecipate estere in Brasile e Argentina, che sarà seguito dal vantaggioso acquisto del 100% del capitale di Telecom una volta crollato il valore delle azioni. E la banda larga che tanto serve al paese? Per la prima volta un giovane manager trova il coraggio di raccontare la sua avventura nelle telecomunicazioni, dalla privatizzazione di Telecom ai retroscena del piano di acquisto di Telefonica: l'intreccio politico ed economico più scandaloso della storia italiana. Spionaggio illegale, falsificazione dei bilanci, flop commerciali, licenziamenti di massa, svendita di migliaia di centrali telefoniche; sono solamente alcune delle gesta della "banda della banda larga" una organizzazione trasversale che galleggia al di sopra dei poteri del paese, un gruppo esteso che ha come unico scopo il drenaggio di ricchezza e l'oscuramento dell'innovazione. Vengono forniti preziosi dettagli su come operano le banche d'affari come Morgan Stanley e Goldman Sachs e le lobbies finanziarie italiane che, in collaborazione con i governi di Destra e di Sinistra, hanno trasformato l'azienda in un vuoto a perdere per investitori esteri, seguendo un piano che secondo alcuni era già stabilito da decenni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione