libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

365 giorni senza di te. Nemmeno uno senza averti pensata almeno una volta

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; br., pp. 202.
(Nuove Voci).

collana: Nuove Voci. Vite

ISBN: 88-306-8913-0 - EAN13: 9788830689138

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


Giulia Del Bello apre il cuore in una narrazione toccante che contempla la sua esperienza nel percorso del lutto della sua amatissima nonna. Il racconto si snoda attraverso un susseguirsi di lettere intense, intime come le pagine di un diario e dipinte da un turbinio di emozioni. L'autrice, con estrema sincerità e determinazione, condivide la sua lotta contro la perdita, rivelando riflessioni profonde sulla vita e la morte, oltre la realtà tangibile. La storia si dipana tra ricordi di momenti trascorsi insieme, frammenti di tenerezza o di conflitto, nuove occasioni. Il dolore dell'assenza si fonde con la speranza legata a memorie e gesti eterni, configurando sia un tributo per la cara nonna sia per il senso di resilienza che dobbiamo sviluppare di fronte all'inevitabilità della morte. Giulia offre una prospettiva esemplare sulla ricerca di significato, accettazione e guarigione, in un mondo che continua a ruotare nonostante tutto. Per questo la confusione, la rabbia e le insicurezze si alternano alle soddisfazioni, alla crescita, alle esperienze che foggiano Giulia e la fanno fiorire come una giovane donna autentica, sensibile, che avverte la presenza di chi le ha donato amore mentre scopre il mondo intorno a lei.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci