libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Come sigillo sul cuore. Madre Maria Crocifissa Curcio. Profilo storico-spirituale di una fondatrice

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2003; br., pp. 192, ill., cm 12,5x20.
(Fondatori e Riformatori. 65).

collana: Fondatori e Riformatori

ISBN: 88-215-4865-1 - EAN13: 9788821548659

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Madre Crocifissa Curcio (1877 - 1957) si inserisce nella schiera delle nuove fondatrici che hanno arricchito la chiesa dell'ottocento e del primo novecento.Il suo carisma ha avuto il merito di portare fuori dal Carmelo femminile la spiritualità carmelitana, vissuta fino ad allora solo all'interno del chiostro. La missionarietà percepita e vissuta non solo come immolazione silenziosa, ma anche come servizio ai più poveri cui offrire vicinanza, caratterizza l'azione di Madre Crocifissa, oggi riproposta come esempio della creatività dello Spirito. Indice del volume: I. La nascita e l'adolescenza nella Sicilia di fine '800; II. I primi segni di una vocazione speciale; III. Gli inizi di una esperienza nuova in Sicilia; IV. Dalla Sicilia verso Roma e il mondo intero.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci