libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Peristalsi... E cognati di vomito!

Associazione Culturale Il Foglio

Piombino, 2007; br., pp. 163, cm 15x21.
(Santa Maria della Rocca).

collana: Santa Maria della Rocca

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sigfrido Lopez Gualamera alias "Cartesio" è il protagonista del groviglio peristaltico che alberga tra le pagine di questo romanzo e rappresenta la sintesi della parte peggiore dell'essere umano. Un uomo cinico, violento, al tempo stesso divertente, che vive di straordinari, quanto originali, espedienti. Abbandonato dal padre nella sua primissima infanzia, coltiva la sua "crescita" con l'occhio di chi non vede nulla di buono attorno a sé: tutto è deprecabile per Cartesio. Un personaggio strano e bizzarro, a volte un "sognatore", oppure patetico quando tenta di essere come tutti gli altri e quando (senza troppa convinzione) tenta di recuperare "a tutti i costi" un amore perduto. Il personaggio incede nella mente del lettore fagocitando i personalissimi "Teoremi Cartesiani", tutti straordinariamente originali, come lo è il "suo metodo per riscattarsi" da una vita fatta di stenti e nel confidare nella "sua Provvidenza" cartesiana: il Sincronismo degli eventi. Ofelia, la cooprotagonista, è l'immagine femminile e riflessa di Cartesio che, inconsapevole della contesa dei "ruoli della pura follia", finisce per amplificare quella del protagonista, che in verità ama essere l'esclusivista della follia e non ammette alcun rivale. L'antitesi è tale da trasformare questo incontro in un'autentica pena del contrappasso terreno. I "Cognati di vomito" appaiono come i fantasmi che hanno originato la nemesi storica di Cartesio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci