libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Nudo Femminile Sdraiato. 100 Dipinti dall'Antichità ai Nostri Giorni

Edizioni Napoli Arte

Napoli, 2009; br., pp. 64, 101 tavv. col., cm 21x29,5.

Soggetto: Pittura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Il nudo femminile sdraiato costituisce una copiosa nicchia nel più vasto panorama della rappresentazione nell'arte del corpo della donna e fino ad oggi mancava un'opera specifica che ne trattasse diffusamente l'evolversi dall'antichità ai nostri giorni.
Artisti famosi hanno dedicato attenzione a questa particolare iconografia e reso immortale il fascino muliebre mollemente adagiato a sottolineare, con maliziosi artifici, gli aspetti anatomici più accattivanti di giovani fanciulle in grado di farci sognare ad occhi aperti.
Il prototipo del nudo femminile sdraiato viene generalmente fatto risalire alla Venere di Giorgione, anche se già nel I secolo d. C. viene realizzata, da un ignoto artista romano, una Venere marina circondata da due amorini su di una parete del peristilio in una casa patrizia di Pompei. Purtroppo una rovinosa eruzione cancellerà dalla memoria degli uomini per circa duemila anni la splendida dea dell'amore ed il suo giovane corpo nudo e ne vieterà la visione. Quando sarà riportata alla luce gli artisti avranno di nuovo creato quell'iconografia poderosa in grado di scuotere il torpore e di accendere la fantasia e da allora non si sono più fermati.
Nel volume si succedono per la gioia del lettore, in un'entusiasmante carrellata attraverso i secoli, opere di pittori famosi: Giorgione, Tiziano, Velazquez, Goya, Manet, Picasso, Modigliani e tanti altri, al fianco ai contributi di autori meno noti, ma non meno validi, appartenenti alle correnti artistiche più varie dal figurativo all'astrattismo.
Cento immagini che ci restituiscono, opportunamente commentate ed inquadrate storicamente, la metamorfosi del gusto e delle mode nel tempo, ma che rappresentano la conferma di una costante attenzione verso il corpo della donna, che durerà fino a quando tra gli uomini sarà vivo il senso e l'armonia dell'amore e della bellezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione