L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
La Galleria di Minerva. Il ritratto di rappresentanza nella Venezia del Settecento
Delorenzi Paolo
Cierre Edizioni
Caselle di Sommacampagna, 2009; br., pp. 638, 308 ill. b/n, cm 16x24.
(Venezia Barocca. 3).
collana: Venezia Barocca
ISBN: 88-8314-511-9 - EAN13: 9788883145117
Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Venezia
Testo in:
Peso: 1.22 kg
Paolo Delorenzi si è laureato in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, con una tesi dedicata alla ritrattistica di rappresentanza nella Venezia del Settecento, di cui questo lavoro costituisce un approfondimento; è attualmente dottorando in Storia dell'arte presso il medesimo Ateneo con una ricerca sull'attività di Alessandro Longhi, incisore e ritrattista.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)