libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A Visual Guide To Manhattan

Diogene Edizioni

Pomigliano d'Arco, 2013; br., pp. 52, ill.

ISBN: 88-6647-057-0 - EAN13: 9788866470571

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Cultura del Viaggio,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Cos'è una città se non l'estensione dello spirito dei suoi abitanti e cosa sono i newyorkesi se non gli eredi di tutti i sogni, le speranze e le utopie frustrate del vecchio continente? Arrivare per la prima volta a New York dall'Europa è come compiere un viaggio nel futuro controfattuale delle nostre capitali. Tutto ciò che avrebbe potuto essere di Roma, di Vienna o di Madrid, a partire dagli anni delle grandi rivoluzioni mancate, si è realizzato qui in forme spesso parossistiche, rasentando talvolta l'esagerazione, talaltra, il kitsch. I grattacieli illuminati a giorno nella notte stellata, le strade che si perdono all'orizzonte, le insegne luminose che incrociamo nei nostri percorsi in questa immane metropoli non sono certo icone di classica bellezza, però ci rapiscono e ci trasportano in un esuberante mälström di vita, di emozioni, di storie, di quotidiani abbattimenti di barriere e superamenti di sé. Quello stesso mälström guardando nel quale, un acuto filosofo, come Blaise Pascal, aveva scorto, già in tempi non sospetti, l'immagine insorgente della nostra modernità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci