libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € n.d.

Boldini e la Moda.

Costo totale: € 96.00 € 201.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

Chi ha uciso Barbara Locci? Ediz. integrale

Bandecchi & Vivaldi

Pontedera, 2020; br., pp. 238.

ISBN: 88-8341-784-4 - EAN13: 9788883417849

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.14 kg


In copertina: pittura di A. Sasso Una pazzesca, incredibile, ma vera e singolare storia criminale. Per anni il mostro di Firenze semina il terrore attorno al capoluogo toscano prendendo di mira le coppie appartate. Colpisce per la prima volta a Signa la sera del 21 agosto 1968, ma si percepirà solo anni dopo di avere a che fare con un essere mostruoso, quando ripeterà i massacri delle coppie a scadenza quasi fissa. La paura coinvolge tutti. Barbara Locci, sarda, sarà la prima vittima femminile insieme al suo amante. Quel delitto, a lungo dimenticato, riemergerà dopo quattordici anni e costituirà punto centrale in quella parte dell'inchiesta sul mostro conosciuta come la pista sarda. Sarà tralasciata con l'entrata in scena di Pietro Pacciani e dei suoi presunti complici: i compagni di merende e la setta satanica. Per tanti anni si è pensato che dietro al mostro di Firenze si celasse un solo individuo, un classico serial killer; poi l'inchiesta ha fatto emergere un'associazione di mostri in cui figuravano esecutori e presunti mandanti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci