Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Il Linguaggio della Musica
Derick Cooke
Edizioni Ariele
Milano, 2017; br., pp. 311, cm 14,5x20.
(Il Viandante. 25).
collana: Il Viandante
ISBN: 88-97476-34-1 - EAN13: 9788897476344
Soggetto: Musica
Testo in:
Peso: 0.79 kg
Deryck Cooke sostiene che tutti i compositori la cui musica ha una base tonale, si sono serviti delle stesse, o molto simili, frasi melodiche, armonie e ritmi per colpire l'ascoltatore allo stesso modo. Egli suffraga questa tesi con centinaia di esempi musicali che vanno dal canto fermo gregoriano a Stravinskij, e sostiene che la musica è un linguaggio tale da permetterci di identificare idiomi e redigere una lista di significati. In questo libro è stato fatto un primo tentativo per compilare almeno un frasario.
Nella sezione finale Cooke analizza due sinfonie (la n.40 di Mozart e la Sesta di Vaughan Williams) e mostra in che modo elementi melodici, armonici e ritmici si compattino tra loro per comporre un'unità formale capace di esprimere un messaggio chiaramente definito.
"Di capitale importanza", Sunday Times.
"Accuratamente analitico", The Times.
"Una delle più importanti pubblicazioni della musicografia inglese del dopoguerra... la sua onestà, il suo individualismo e il suo empirismo riflettono le migliori tradizioni intellettuali della letteratura inglese", Music and Letters.
Gian Pietro Brogiolo; Aurora Cagnana € 18.05
€ 19.00 -5 %
Daniele Amato € 19.00
€ 20.00 -5 %
Mauro Mancini € 30.40
€ 32.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
