libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il segreto del nome. Tre saggi

Jaca Book

A cura di Dalmasso G.
Traduzione di Garritano F.
Milano, 1997; br., pp. 176, cm 15x23.
(Di Fronte e Attraverso. Filosofia).

collana: Di Fronte e Attraverso. Filosofia

ISBN: 88-16-40443-4 - EAN13: 9788816404434

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.283 kg


I tre saggi che compongono l'opera: Chora, Passioni, Salvo il nome, sono attraversati dal filo di un'identica tematica: la questione del nome, laddove essa esiste al bordo dell'appello, della domanda o della promessa, prima o dopo la risposta. Il nome: che cosa si chiama così? Che cosa si intende sotto il nome di nome? Che cosa accade quando si dà un nome? Chora fissa un'aporia esemplare del testo platonico. Il Timeo nomina chora (località, luogo, spaziatura, ubicazione), questa "cosa" che non è niente di ciò cui sembra, tuttavia, "dar luogo": né i paradigmi ideali delle cose né le copie che un Demiurgo inesistente, l'idea fissa sotto gli occhi, inscrive in essa. Né sensibile né intelligibile, né metafora né designazione letterale, né questo né quello, e questo e quello, partecipando e non partecipando ai due termini di una coppia, chora, detta anche "matrice" o "nutrice", rassomiglia tuttavia a un nome proprio singolare, a un pre-nome. Passioni dà un segreto assoluto, al tempo stesso singolare e straniero, a ciò che si nomina in generale col nome di segreto. Per mettere a fuoco il problema bisognerebbe, nel corso di una meditazione sui paradossi della cortesia, mettere in scena l'esperienza in cui si porta un debito incalcolabile: se c'è dovere, non deve consistere nel non dovere agire "conformemente al dovere", né persino, come vorrebbe Kant, "per dovere"? Salvo il nome. Due interlocutori si intrattengono un giorno d'estate: è un'altra finzione su ciò che ruota intorno al nome, singolarmente del nome di nome, del nome di Dio e di ciò che esso diviene in ciò che si chiama teologia negativa, laddove il SopraNome nomina l'innominabile, al tempo stesso ciò che non si può né si deve nominare, definire o conoscere, perché dapprima ciò che si soprannomina si sottrae, senza trattenersi, al di là dell'essere. Laddove la "teologia negativa" sembra aprire su una "politica" a venire (oggi o domani), una tale finzione rischia così qualche passo ereditario sulle tracce o vestigia di un "pellegrino cherubico" (Angelus Silesius).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione