libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

«Borghi» abbandonati. Riflessioni per la tutela della Sardegna che scompare

Altralinea Edizioni srl

Firenze, 2024; br., pp. 240, ill., cm 15,5x21.

EAN13: 9791256760008

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Il crescente interesse verso le "aree interne" del nostro Paese ha messo in luce il fenomeno del progressivo spopolamento di "borghi", abitati fino a un tempo non lontano e che sono progressivamente o bruscamente passati allo stato di totale abbandono. Partendo da una ricognizione sul contesto internazionale, il focus del volume si pone sulla Sardegna; la sfida è quella di individuare una strategia di riuso sostenibile, che possa rendere questi complessi architettonici capaci di autosostenersi, o individuare azioni minime di consolidamento, per garantirne un futuro. Una schedatura dei "borghi" abbandonati dell'Isola consente di esaminarne la storia, la consistenza architettonica e lo stato di degrado/dissesto attuale, nonché degli interventi di restauro eseguiti, o del mancato intervento, per determinare strategie possibili di tutela, consapevoli del fatto che la conoscenza è il primo atto dovuto.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci