libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vado a stare dai nonni

Fatatrac

Illustrazioni di Lobato A.
Firenze, 2008; br., pp. 112, ill., cm 15,5x21.
(I Nuovi Ottagoni).

collana: I Nuovi Ottagoni

ISBN: 88-8222-160-1 - EAN13: 9788882221607

Extra: da 7 anni,da 8 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Una giovane nonna separata intende risposarsi, ma si trova di fronte al rifiuto categorico della figlia e in un divertente ribaltamento dei ruoli sarà la nipotina a schierarsi dalla parte della nonna. Una bambina apprende dal nonno, nella Maremma toscana, come si può domare un cavallo e con lui assiste al consumismo cieco che, in nome di un progresso male interpretato, distrugge la natura e le sue bellezze. In altri racconti i nipoti imparano dai nonni a curare gli uccelli feriti, a trattare con le api, a riconoscere gli animali e la loro intelligenza. Sappiamo, e molte ricerche ce lo confermano, che di fronte a situazioni familiari in cui i genitori lavorano e affidano i figli alle babysitter e alla tv, i bambini spesso vivono un profondo disagio e cercano nei nonni un punto di riferimento, un porto sicuro, meno inquieto e meno inquietante. Età di lettura: da 8 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci