libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cesare Zavattini. Pittore

Edizioni Bora

Mantova, Casa del Mantegna, 16 novembre 2002 - 6 gennaio 2003.
Pieve di Cento, Museo d'arte delle Generazioni italiane del '900 "G. Bargellini", 20 aprile - 23 maggio 2002.
Nuova edizione.
Bologna, 2002; br., pp. 136, ill. col., cm 23x29.
(Catalogo delle Mostre Temporanee. Museo d'Arte delle Generazioni Italiane del '900 "G. Bargellini").

collana: Catalogo delle Mostre Temporanee. Museo d'Arte delle Generazioni Italiane del '900 "G. Bargellini"

ISBN: 88-85345-95-6 - EAN13: 9788885345959

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Siena, Palazzo Pubblico, 2002. Opere dagli anni Quaranta al 1979. Testi di Giorgio Di Genova, Mario Verdone, Nicola Micieli, Cesare Zavattini. «Nei dipinti di Zavattini si scopre un mondo visitato con l'ingenuità naturalmente irriverente di un bambino e proposto con uno stile pittorico alla maniera di quei `naifs` che tanto amava (non a caso fu proprio Zavattini ad apprezzare e far conoscere al mondo la personalità artistica di Ligabue). Figura di riferimento per il cinema neorealista, la sua poetica parte dall'analisi della realtà ma non disdegna di trovare soluzioni surreali...».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 15.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci