libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dall'Atlantico all'Adriatico. La Presenza Consolare Statunitense nella Trieste Preunitaria

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2009; br., pp. 174, cm 14x21.
(Università).

collana: Università

ISBN: 88-498-2128-X - EAN13: 9788849821284

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Extra Europa,Friuli Venezia Giulia

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il saggio approfondisce il ruolo strategico di Trieste come caposaldo adriatico del Mediterranean trade statunitense nel periodo precedente l'Unità d'Italia. Attraverso la disamina dei documenti dei consoli americani presenti nella città giuliana emerge uno spaccato articolato e dettagliato degli interessi degli Stati Uniti verso il porto triestino, sbocco di vendita per i generi coloniali, le manifatture e soprattutto il cotone, materia prima per le industrie tessili dell'Impero asburgico. Viene analizzata l'influenza anglosassone sulla realtà socioeconomica, urbanistica e culturale locale, i rapporti diplomatici e commerciali tra l'Impero austro-ungarico e gli States, le figure, i ruoli e l'attività dei consoli americani, protagonisti e osservatori dei flussi mercantili che si sviluppavano tra l'Alto Adriatico e i porti della nascente potenza americana. Lo studio fa parte del progetto di ricerca coordinato da Rosario Battaglia sui rapporti tra i porti americani e il Mediterraneo promosso dalla cattedra di storia contemporanea della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Messina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci