libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Ellsworth Kelly. La forma è il contenuto

De Luca Editori d'arte

Roma, 2010; br., pp. 190, ill., cm 16,5x24.

ISBN: 88-8016-927-0 - EAN13: 9788880169277

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.04 kg


Una monografia dedicata ad Ellsworth Kelly, uno degli artisti più significativi della seconda metà del Novecento. Una figura complessa e sfaccettata, a-tipicamente "americano", nel senso che è nato e vissuto in America ma ha trascorso gli anni decisivi della formazione in Francia, dove il suo stile si è sviluppato, restando però ugualmente equidistante tanto dall'arte europea con la quale è entrato in contatto quanto dalle contemporanee filiazioni del Minimalismo americano, al quale è stato spesso accostato. L'Europa resta comunque un riferimento imprescindibile, anche più tardi, quando ritornato in America, rivolgerà la sua attenzione alla ricerca di una sintesi produttiva fra opera e contesto ambientale. Il corpo delle domande, delle analisi e delle riflessioni apre al lettore prospettive del tutto nuove, attraverso uno studio minuzioso e circostanziato. Articolandosi intorno al concetto di "composizione" e "anticomposizione", il saggio offre una prospettiva di lettura che fa affiorare l'idea soggiacente all'intera produzione dell'artista, che si snoda attorno a paradigmi essenziali quali: il rapporto con lo spazio, la questione della forma e della dimensione, il processo della visione e la sua trasposizione iconica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci