libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Glossario dei sonetti di G. G. Belli e della letteratura romanesca

Il Poligrafo

Padova, 2008; br., pp. 208, cm 17x24.
(Humanitas. 8).

collana: Humanitas

ISBN: 88-7115-597-1 - EAN13: 9788871155975

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Da abbacchiasse a zuppo, oltre tremila lemmi romaneschi spiegati da Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863) nei suoi 2279 sonetti. Un repertorio lessicale preziosissimo raccolto nelle vesti di un Glossario integrato con i rinvii e i riferimenti puntuali alle opere della letteratura precedente (dalla Cronica dell'Anonimo Romano alla Didone abbandonata di Alessandro Barbosi, passando per i grandi poemi del Sei-Settecento Jacaccio, Meo Patacca, La libbertà romana).
Con questa articolata struttura il dizionario d'autore, basato sull'autoannotazione del poeta, si estende fino a divenire un vocabolario storico dal quale ricavare preziose informazioni, utili per lo studioso della lingua e per il dialettologo, e anche per il semplice appassionato di cose romanesche - che scoprirà, ad esempio, come il termine racchia ai tempi del Belli indicasse una "bella e prosperosa giovane": tutto il contrario dell'odierno significato del termine.

Nicola Di Nino collabora con il Dipartimento di Italianistica e Filologia romanza dell'Università Ca' Foscari di Venezia e sta conseguendo un Ph.D. alla Columbia University di New York.
Per Il Poligrafo ha pubblicato l'edizione del poema di Giuseppe Car letti L'incendio di Tordinona (Padova 2005) e il saggio Giuseppe Gioachino Belli poeta-linguista (Padova 2008). E inoltre autore - in atti di convegni, in volume e su riviste ("Critica letteraria", "Rivista di letteratura italiana", "Humanitas", "Il 996") - di studi sulla letteratura romanesca, sulla materia longobarda nel teatro romantico, su Cristina Campo, su echi biblici nella letteratura italiana. Fa parte del comitato di redazione della rivista "Letteratura e dialetti" ed è membro del Centro Studi "G.G. Belli" di Roma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.65
€ 27.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci