libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Corbusier. L'Estetica Come Filosofia della Natura, la Costruzione dell'Architettura Moderna e le Nuove Invenzioni Strutturali

Lombardi Editori

Siracusa, 2008; br., pp. 94, ill. b/n, cm 17x24.
(Icosaedro. Collana diretta da Giuseppe Pagnano).

collana: Icosaedro

ISBN: 88-7260-171-1 - EAN13: 9788872601716

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Urbanistica e Viabilità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


La pur ricca letteratura sulle opere di Le Corbusier non si è mai soffermata su un suo saggio che Salvatore di Pasquale riprende, qui integralmente tradotto, traendone le sue riflessioni sul pensiero del maestro del movimento moderno. "L'architecture et l'esprit mathematique" si rivela cruciale per la comprensione delle linee di sviluppo del pensiero di Le Corbusier. Nella sua analisi Salvatore di Pasquale ripercorre gli eventi culturali del dopoguerra che hanno influenzato le teorie di Le Corbusier, evidenziandone l'attualità del rigore metodologico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci