libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Catania. Viaggi e viaggiatori nella città del vulcano. Itinerari tra il XVI e il XIX secolo

Giuseppe Maimone Editore

Catania, 2007; ril., pp. 192, ill. b/n e col., tavv., cm 25,5x32.
(Storia Locale).

collana: Storia Locale

ISBN: 88-7751-261-X - EAN13: 9788877512611

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Centri Minori,Città,Cultura del Viaggio,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia,Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.4 kg


Il volume, che costruisce un'immagine della città di Catania per mezzo delle testimonianze dei viaggiatori europei giunti in Sicilia tra il XVI e il XIX secolo, si inserisce nella tradizione di studio della travel literature di cui analizza l'evoluzione attraverso il filtro culturale della classicità. Si tratta di un lavoro in cui l'autrice analizza le testimonianze scritte e figurate che costituiscono una parte del ricchissimo patrimonio costituito dai récits de voyage redatti dai numerosi personaggi dell'alta e media borghesia europea durante i loro viaggi in Italia che si concludevano sempre più spesso con una suggestiva permanenza in Sicilia. Il mito dell'Etna "ignivomo mostro" si delinea ed emerge da queste pagine con chiarezza ed icasticità e i resoconti di viaggio ne disegnano i contorni dando vita a suggestive descrizioni di cui l'autrice dà ampia e documentata testimonianza. La pubblicazione è arricchita da un centinaio di riproduzioni di stampe d'epoca, incisioni, guaches, carte topografiche, dipinti, ecc.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 80.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci