libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cogito Ergo De Curtis. Totò: "Signori Si Nasce e Io, Modestamente, lo Nacqui"

Fermenti Editrice

Roma, 2013; br., pp. 144, ill. b/n, cm 15x21.
(Nuovi Fermenti. Saggistica).

collana: Nuovi Fermenti. Saggistica

ISBN: 88-97171-38-9 - EAN13: 9788897171386

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Si è fatto portatore di insegnamenti di vita morali ed immortali in modo modesto ed elegantemente sottomesso alle sfere politiche sociali apparentemente più forti, ma la sua volontà di fare ridere in situazioni drammatiche ha distratto il popolo dalla situazione deprecabile. Totò, il ragazzo cresciuto nel rione Sanità di Napoli, il quale nonostante il successo ottenuto dopo sacrifici e dure prove, continuava a difendere le classi inferiori, povere, disadattate, anche quando veniva scacciato dai teatri non perdeva il suo entusiasmo e la comicità brillava di luce incandescente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci