libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

8 Settembre a Panama

IRECO

Formello, 2000; br., pp. 145, cm 16x23,5.

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Questo romanzo di fantasia, ma basato su un contesto reale, rievoca i drammatici giorni che hanno sconvolto gli italiani l'8 settembre del 1943 quando fu firmato l'armistizio che pose fine alla guerra contro gli anglo americani.
La storia ipotizza che la nave regia Mercurio fosse salpata da Bordeaux per svolgere una missione realmente programmata dai tedeschi ma non eseguita per difficoltà di ordine tecnico.
Tutti i protagonisti sono immaginari, non così i mezzi, le navi e gli aerei. Le situazioni strategica e politica rispecchiano quelle dell'epoca e la loro dinamica rientra nel campo delle possibilità e dei piani studiati, ma non portati a compimento, dalla Regia Marina e dalla Kriegsmarine tedesca. Infatti l'operazione Pelikan prevedeva il bombardamento della diga del lago di Gatun, invaso che collega le chiuse del canale di Panama e ne costituisce la riserva idrica indispensabile al suo funzionamento.

La distruzione delle paratoie avrebbe dovuto provocare lo svuotamento del lago e l'interruzione di tutto il traffico navale attraverso di esso con grave danno per i rifornimenti destinati alle truppe combattenti in Europa. Ma proprio nella fase conclusiva della missione intervenne l'8 settembre e .....
Oltre ai dilemmi psicologici fra i membri dell'equipaggio, il libro sottolinea la solitudine dei due comandanti, lontani da casa e dalla famiglia, talvolta privi di ordini e sempre in preda a dubbi che non possono confidare a nessuno per non creare ansietà all'equipaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci