libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Margaretha. Immaginario sentimental-erotico di un uomo qualunque

Lupo Edizioni

Copertino, 2009; br., pp. 156.
(Mini. 4).

collana: Mini

ISBN: 88-95861-54-X - EAN13: 9788895861548

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.75 kg


In materia d'amore il confine tra realtà e fantasia è dei più labili; non di rado la memoria si popola di desideri inconfessati o rievoca passione là dove forse c'era solo una voglia disordinata. I piani si confondono, il sublime, il boccaccesco si mischiano, si trascorre dallo struggimento romantico a facezie e impudicizie impavide. Così avviene in queste pagine, nelle quali un "io" malinconicamente nostalgico sussurra e trasfigura i suoi sogni erotici per fare da guida lungo un percorso di quindici brevi racconti in cui spesso la scrittura si fa volutamente ironica. E ci si trova in un altro tempo (quello della gioventù), a fare i conti con vicende da commedia all'italiana tra procaci e vogliose signore, piccoli dongiovanni di provincia e ninfette sculettanti sui treni afosi dell'estate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci