libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lifeforms. [Ed. Italiano e Inglese]

Vanilla Edizioni

A cura di Giromini F.
Traduzione di Ivaldi C.
Testo Italiano e Inglese.
Albissola Marina, 2012; br., pp. 100, ill.

ISBN: 88-6057-164-2 - EAN13: 9788860571649

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.48 kg


Figlio vigile del proprio tempo, LDV meglio di altri poteva utilizzare e intrecciare linguaggi di diverse provenienze, tirando da solo le fila del suo gioco. Percepiva i cambiamenti in atto là fuori, nelle lande affumicate dove gli infiniti confini, vicini e lontani, si confondevano; ma sapeva anche che gli essenziali non cambiano, mai. Guardare fuori è guardare dentro; nell'universo frattale ogni microcosmo contiene un macrocosmo; qualsiasi macrocosmo è a immagine e somiglianza di un microcosmo. In questa ruota giriamo per cicli, sapeva LDV, nei cicli di questa ruota mi piace girare consapevole. Perciò adottava volentieri una circolarità d'azione che rispettasse le sue aspirazioni di pienezza. Perciò amava frequentare la essenzialità duale del bianconero, dove yin e yang bastano per infinite trasformazioni, a generare innumerevoli universi tra i due estremi, ora netti e ora sfumati. Intravedere mondi, ovvero livelli di esistenza possibile: questo il programma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci