libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Il cervello creativo. Come l'uomo e il mondo si plasmano a vecenda

Castelvecchi

Traduzione di Santoro D.
Roma; br., pp. 608, cm 12x24.
(Oblò).

collana: Oblò

ISBN: 88-3282-812-X - EAN13: 9788832828122

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Non c'è niente di speciale nell'essere unici, lo siamo tutti. Uno dei massimi neurobiologi contemporanei (autore di "Noi siamo il nostro cervello") ci guida in un nuovo viaggio attraverso le più recenti scoperte scientifiche sul funzionamento del cervello. In che modo un cervello si differenzia dall'altro? Cos'è la creatività? Come possiamo stimolarla? Come influiscono le malattie nervose sull'opera degli artisti? Perché alcuni trovano bella la musica atonale? Come fa l'ambiente a funzionare come una medicina? Si può davvero ritardare l'insorgere dell'Alzheimer? Con uno stile divulgativo, ricco di aneddoti e capace di chiarire con semplicità i più segreti meccanismi dell'attività cerebrale, Dick Swaab ci spiega in che modo la nostra creatività - e l'ambiente in cui la coltiviamo - può decidere la nostra salute e la nostra malattia, le nostre frustrazioni e le nostre felicità, i nostri fallimenti e i nostri successi.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione