libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alpinismo facile in Trentino Alto Adige. Vie normali e creste. Vol. 2: Valli orientali

Versante Sud

Testo Tedesco.
Milano, 2023; br., pp. 592, ill., cm 21x29.
(Luoghi Verticali).

collana: Luoghi Verticali

ISBN: 88-5547-088-4 - EAN13: 9788855470889

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Trentino Alto Adige

Testo in: testo in  tedesco  

Peso: 0 kg


Il secondo volume, dedicato alle valli orientali, propone 116 salite scelte tra i 24 gruppi montuosi a est della valle dell'Adige: Breonie di Levante, Alpi Aurine, Monti di Predoi, Monti di Fundres, Vedrette di Ries, Monti di Casies, Gruppo delle Odle-Puez, Gruppo delle Fanes-Senes-Braies, Dolomiti di Sesto, Gruppo del Catinaccio, Gruppo del Sella-Sassolungo, Gruppo del Latemar, Gruppo della Marmolada, Catena di Cima Bocche, Catena dei Lagorai, Gruppo di Cima d'Asta, Pale di San Martino, Alpi Feltrine, Gruppo della Schiara, Catena di Cima Dodici, Piccole Dolomiti, Massiccio del Grappa, Gruppo del Col Nudo-Cavallo, Monti Lessini. I percorsi proposti sono selezionati per la loro panoramicità e per la difficoltà: non sono presenti itinerari con difficoltà alpinistiche oltre il II grado, ma non tutte le salite sono passeggiate escursionistiche: alcune richiedono la conoscenza della progressione su ghiacciaio, l'uso di un set da ferrata, la capacità di muoversi appoggiando le mani. Infine vi sono proposte per quasi tutte le stagioni: in entrambi i volumi troviamo itinerari dell'arco alpino vero e proprio con alte quote e ghiaccio, da percorrere in piena estate, sia itinerari su gruppi montuosi più prossimi alla Pianura Padana, quindi percorribili fino ad autunno inoltrato o inverni con poche precipitazioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 42.75
€ 45.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci