libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Sotto Sole

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2021; br., pp. 68, cm 14x21.
(I Diamanti).

collana: I Diamanti

ISBN: 88-591-7465-1 - EAN13: 9788859174653

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


"Ritrae un'esperienza sempre non omologata leggere una poetessa che proviene da un'altra nazione, portatrice di un sistema di valori non immediatamente sovrapponibili ai nostri, simili ma non identici.
Bagaglio di nozioni diverso, abitudini dissimili, riferimenti culturali differenti.
Ogni volta c'è sempre qualcosa che mi sorprende, come critico e lettore sono sempre alla ricerca, come un rabdomante, di nuovi stimoli esterni, di nuove meraviglie, e spesso questa curiosità viene parzialmente appagata nel leggere autori che, come Dimka, hanno iniziato il loro percorso esistenziale in un confine territoriale diverso dal nostro."
Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci