Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Il Panuozzo di Gragrano
Domenico Camardo - Mario Notomista
Eidos Longobardi
Castellamare di Stabia, 2021; br., pp. 64, 100 ill. col., cm 16,5x24.
ISBN: 88-85867-15-4 - EAN13: 9788885867154
Luoghi: Campania,Napoli
Testo in:
Peso: 1 kg
I produttori si sono trovati concordi nel fissare alcuni punti fermi che costituiscano la garanzia e l'identità del prodotto: l'esperienza e la capacità di colui che crea lo speciale impasto, che è differente sia da quello del pane tradizionale che da quello della pizza napoletana, la sua lievitazione ed idratazione, la caratteristica forma e pezzatura, l'utilizzo di prodotti di alta qualità nella farcitura e la cottura in forni a legna o a fiamma di nuova generazione. Sono queste le caratterische che rendono unico questo prodotto.
Alessandro Cecchi Paone € 8.55
€ 9.00 -5 %
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
