libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In fuga

Pacini Fazzi

Lucca, 2015; br., pp. 120, cm 13,5x21.
(Storica).

collana: Storica

ISBN: 88-6550-490-0 - EAN13: 9788865504901

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Quando lo scafista ebbe il segnale, abbassò la leva che dava gas al motore, sicché, dopo aver fatto una virata sulla destra che venne aiutata dalla spinta di alcune persone che erano in acqua, poterono prendere il largo. L'uomo alla guida, ora, era taciturno, concentrato sul mare scuro, difficile da decifrare, che lui però pareva conoscere come le sue tasche. La partenza era stata agevolata dagli uomini armati che controllavano quella parte di territorio. Sull'acqua bisognava scansare altre insidie: quelle della navigazione, anzitutto, bordeggiando secche e scogli; ma anche i controlli ufficiali, se così si potevano chiamare. Motovedette della guardia costiera di uno dei due governi che spadroneggiavano in Libia e dalle quali ci si poteva aspettare di tutto. Che ti chiedessero soldi per ottenere un altro lasciapassare, oppure che ti bombardassero per colarti a picco. Erano diretti a Lampedusa. Tra l'isola e le coste della Libia ci sono più di centocinquanta miglia marine. "A quanto andavano?" si chiese Azub. La barca era schiacciata da tutta quella umanità sofferente. Se anche le pene e gli strazi che si portavano dietro avessero avuto un loro peso sarebbe già affondata da un pezzo...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci