libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Trastevere A.d. 2162

Dei Merangoli Editrice

Roma, 2024; br., pp. 290, cm 14x20.
(Orti).

collana: Orti

EAN13: 9791281359161

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Ricordarsi di anteporre sempre la parola Barachiel alla domanda. L'interlocutore capisce e si fa interrogare." Dove finisce la Storia e dove inizia il romanzo? Prevale la prima o il secondo? Forse il lettore non riuscirà mai a individuare la linea di demarcazione fra realtà e finzione per quanto sono avvincenti gli accadimenti a Trastevere, e ricca di aneddoti la vicenda della chiesa di Santa Maria dell'Orto e del suo antico Ospedale. Sempre ammesso che esista un confine nel gioco di specchi in cui ciò che è vero appare fantastico, mentre il verosimile sembra reale. Nomi, date, personaggi e storie si susseguono senza sosta, avendo come unico punto di riferimento Leonardo Milteco, Camerlengo dell'Arciconfraternita, guida e massima autorità laica del sodalizio. Chi è costui che, al pari di un misterioso dono che riceve, costituisce il fil rouge di tutta la narrazione? Non sarete i primi che, da secoli, si pongono questa domanda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci