libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Santuario della Spogliazione

Frate Indovino

A cura di Sorrentino D.
Perugia, 2020; br., pp. 122.

ISBN: 88-8199-102-0 - EAN13: 9788881991020

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


[...] Avevo già intuito l'importanza di questa icona fin da quando ebbi il privilegio di essere nominato vescovo di questa Città straordinaria. Vivendo nei luoghi dell'evento della spogliazione, ne ho ricevuto uno stimolo continuo. Che cosa avrei fatto io, al posto del mio predecessore Guido, davanti a un caso come quello di Francesco? Interrogativo fatto per inquietare e stimolare. Nel mio libro "Complici dello Spirito" ne feci oggetto di meditazione. Da allora, in quella che prima si denominava, impropriamente, "Sala del Trono", e che ridenominai "Sala della Spogliazione", sono venuti tanti pellegrini. Ma dopo la visita del Papa, ho sentito che era giunto il momento di erigere un nuovo santuario, l'unico che ad Assisi ancora mancava: il Santuario della Spogliazione. [...]

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci