libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggi al Nord

Biblioteca dei Leoni

Castelfranco Veneto, 2019; br., pp. 96, cm 14,5x21.

ISBN: 88-85460-29-1 - EAN13: 9788885460294

Soggetto: Cultura del Viaggio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Questo è un libro di viaggi fatti, come precisa subito il titolo, preferibilmente al Nord: l'Europa settentrionale (Groenlandia, Finlandia, Danimarca, Svezia, Olanda, Germania, Norvegia, Islanda, Irlanda) e l'America settentrionale (Canada, Alaska). Domenico e Flavia Ventola ci sono andati insieme o separatamente in tempi diversi, con una loro personalissima opinione sul viaggiare: "la vita umana è troppo breve rispetto al numero infinito dei luoghi da vedere, perciò non vogliamo mai tornare, tranne qualche rara eccezione, nello stesso luogo, anche se ci ha soddisfatti in tutto." Dietro alla curiosità del viaggiatore in cerca di posti nuovi da esplorare, si innescano mille riferimenti trainati e intrecciati dalla sensibilità visiva di Flavia, non per niente pittrice, e dal gusto della parola di Domenico, non a caso scrittore. Così, oltre la descrizione fisica dei luoghi, scorrono lungo le pagine i richiami alle stagioni e alle atmosfere, i dati storici, le considerazioni sociologiche e politiche, le implicazioni culturali e umane, gli usi e costumi di ogni paese, regione o città attraversati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci