Nicola Grassi (1682-1748)
Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.
prezzo di copertina: € 90.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Nicola Grassi (1682-1748)
Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings
Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Il cavaliere di Tau
Donato Altomare
Gruppo Editoriale Tabula Fati
Chieti, 2022; br., pp. 288, cm 15x21.
(Minas Tirith. 19).
collana: Minas Tirith
EAN13: 9791259881458
Testo in:
Peso: 0.46 kg
Il Cavaliere di Tau non è nessuno.
Dorme un sonno simile alla morte tra le radici di una gigantesca quercia.
Viene svegliato dal Padre-Creatore TAU per combattere il servo del Maligno, il Barone Nero, un umano votato al Male, un rinnegato alla forsennata ricerca di una fanciulla nata la sesta ora del sesto giorno del sesto mese.
I tre sei del Maligno.
Perché soltanto dal connubio tra questa fanciulla, una capra e una civetta potrà nascere l'immondo essere femmina in grado di dare un figlio al Signore degli Inferi.
Il Cavaliere è un abilissimo spadaccino e, inoltre, è un potente mago grazie a un particolare anello, dono del Padre-Creatore. Cavalca Mago, uno stallone nero, ed è accompagnato ovunque dalla fedele Sira, una gigantesca aquila.
Ogni qual volta che il Cavaliere di Tau, si sveglia rammenta d'aver amato una donna il cui corpo, separato dall'anima, è celato dove soltanto il Barone Nero sa.
Ma è vero? Oppure è soltanto un modo per spingerlo con incontenibile furore contro il suo avversario?
Il Cavaliere di Tau dovrebbe essere un freddo combattente, coraggioso paladino del Bene, senza cedimenti o incertezze.
Ma non è così.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
