La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
prezzo di copertina: € 150.00
|
Libri compresi nell'offerta:
La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna
San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino
Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)
Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino
A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
Sibilla e la poiana. La mirabile storia di Sibilla da Conversano duchessa di Normandia
Dora Liguori
Di Marsico Libri
Illustrazioni di De Lucia A.
Modugno, 2021; br., pp. 60, ill., cm 21x21.
ISBN: 88-99123-71-3 - EAN13: 9788899123710
Extra: da 10 anni
Testo in:
Peso: 1 kg
La giovanissima Sibilla, ammirata dai contemporanei per la sua bellezza e spesso lodata dai cronisti dell'epoca (secondo Guglielmo di Malmesbury era di eccezionale bellezza[), fu data in sposa, nel 1100, al duca di Normandia Roberto II, che era stato uno dei capi della Prima Crociata (il professore scozzese, William B. Stevenson, definisce Roberto uno dei principali capi della prima crociata, per aver un nutrito seguito di cavalieri normanni, anche se per indole non era adatto al comando), come ci confermano Orderico Vitale, Guglielmo di Malmesbury e Guglielmo di Jumièges, portandogli una cospicua dote, idonea a riscattare il ducato di Normandia ipotecato al fratello Guglielmo il Rosso.

