libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Lettere alla comunità 1964-1971

Paoline Editoriale Libri

A cura di Piccola Famiglia dell'Annunziata.
Milano, 2006; br., pp. 456, cm 15x21.
(Giuseppe Dossetti. I Testi. 5).

collana: Giuseppe Dossetti. I Testi

ISBN: 88-315-3051-8 - EAN13: 9788831530514

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Con questo volume inizia la pubblicazione delle lettere, fino a ora inedite, che don Giuseppe Dossetti ha inviato, nel corso degli anni, alla sua comunità. Sono qui raccolte le lettere scritte dal 1964 al 1971 (un centinaio): per una parte sono cronache dei viaggi che don Giuseppe ha compiuto in Medio e in Estremo Oriente; per un'altra parte sono lettere inviate ai fratelli e alle sorelle lontani per renderli partecipi della vita della comunità; ve ne sono poi altre scritte in diverse occasioni, e in particolare alcune sulla chiusura del Concilio Vaticano II e sul periodo immediatamente successivo. Lettere dalla Terra Santa (marzo - maggio 1964). Si tratta di cronache del primo pellegrinaggio e permanenza di don Giuseppe nella terra della Rivelazione. La cronaca del pellegrinaggio e degli incontri fatti è spesso arricchita dall'impressione spirituale suscitata dai luoghi santi, dalla realtà ecclesiale e dei popoli che abitano quella terra. È già presente la prospettiva di un impegno della comunità per la conoscenza del mondo ebraico e di quello arabo. Lettere conciliari ( tre lettere del 1965-1966). Riferiscono della chiusura del Concilio Vaticano II, e dell'impegno nel post-concilio. Viaggio in India (dicembre 1968 - gennaio 1969). Cronache del viaggio in India prima e dopo il congresso sul monachesimo che si tenne a Bangkok. Riferisce delle Chiese del Kerala e di incontri e visite con personalità, centri, istituti, e monasteri più significativi dell'ambito cristiano e indù. Viaggio in Medio Oriente (gennaio - marzo 1969). Cronache del viaggio di ritorno dall'India, durante il quale don Giuseppe ha visitato Israele, Giordania, Iraq e Libano, con passaggio finale in Grecia. Lettere scritte a fratelli e sorelle in Grecia e in Medio Oriente (del 1969-1971). Contengono bilanci delle esperienze fatte, linee programmatiche e decisioni in un periodo in cui si definisce sempre più chiaramente, da un lato, la identità monastica della comunità e, dall'altro, la sua tensione ecumenica e universalistica. Si tratta di lettere inedite, molto importanti e significative non solo per la Piccola Famiglia, ma anche per conoscere meglio la figura di Giuseppe Dossetti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione