libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La posta in gioco. Verbale di una condanna

Edizioni di Comunità

Torino, 1994; br., pp. 550.
(Edizioni di Comunità).

collana: Edizioni di Comunità

ISBN: 88-245-0487-6 - EAN13: 9788824504874

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.825 kg


Tra il 1991 e il 1992 l'autore è stato colpito da censure e interdetti della Chiesa cattolica per le sue teorie e per la sua attività. Al centro della controversia c'è la domanda: cosa significa la religione oggi? L'autore sostiene che il compito della religione è essenzialmente quello di aiutare l'umanità sofferente e che, nel perseguire questo scopo, sarebbe un grave errore non utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla psicoanalisi, dalla filosofia esistenziale e dalle scienze sociali. Partendo da questi presupposti Drewermann ha finito per entrare in rotta di collisione con le dottrine ufficiali della Chiesa. Il libro ripercorre le tappe di questo scontro, mettendo in luce i punti focali e dando ampio spazio alle tesi innovatrici dell'autore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci