libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Socialismo cattolico

M&B Publishing

A cura di Gervasoni M.
Casciago, 2002; br., pp. 80, cm 12,5x19.
(I Protagonisti).

collana: I Protagonisti

ISBN: 88-86083-52-1 - EAN13: 9788886083522

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Drumont può essere a buona ragione considerato il padre dell'antisemitismo contemporaneo, ispiratore dei peggiori sentimenti razzisti ed antidemocratici, leader di quell'antisemitismo cattolico che spesso si cerca di rimuovere ed occultare ma che ebbe non minori responsabilità dell'antisemitismo di destra. Autore quindi "cattivo" per definizione ma autore che deve essere studiato proprio perché all'origine di una delle più persistenti malattie del secolo; mischiò intelligentemente tradizione cattolica ed anticapitalismo operaista, e l'influenza che ebbe ed in parte ha, basti pensare a Le Pen, sulla cultura francese è enorme. Il volume si avvale della prefazione di un docente della facoltà di Scienze politiche di Milano ed inquadra il personaggio Drumont.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.16

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci