libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo spirito di Assisi. Discorsi e messaggi di Giovanni Paolo II alla Comunità di Sant'Egidio: un contributo alla storia della pace

Leonardo International

Milano, 2004; br., pp. 152, ill., cm 13,5x21,5.
(I Libri di Sant'Egidio).

collana: I Libri di Sant'Egidio

ISBN: 88-86482-77-9 - EAN13: 9788886482776

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.205 kg


Nel 1986 Giovanni Paolo II volle il primo Incontro delle grandi religioni mondiali sul colle di Assisi. Quella preghiera di pace fu più che una speranza. Infatti rimane nella memoria comune a segnare il tramonto della guerra fredda. Anno dopo anno la Comunità di Sant'Egidio ha riproposto lo "spirito di Assisi" attraverso Preghiere per la pace nelle maggiori città europee e a Gerusalemme. Ed ogni anno Giovanni Paolo II ha inviato ai partecipanti suoi messaggi - qui raccolti - che sono altrettanti contributi alla storia della pace. Negli Incontri di pace promossi dalla Comunità di Sant'Egidio uomini e donne dalle provenienze religiose più diverse hanno dialogato al di là di storiche divisioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci