libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fondare lo Stato europeo. Contro l'Europa di Bruxelles

Controcorrente

Traduzione di Giacco G.
Napoli, 2016; br., pp. 160, ill., cm 15x21,5.

ISBN: 88-98000-16-2 - EAN13: 9788898000166

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Per Gérard Dussouy un'altra Europa è possibile. Un'Europa libera dall'incubo tecnocratico, mondialista e turbofinanziario di Bruxelles. Un'Europa di civiltà radicata nella storia, sorta nella luce dell'Antica Grecia, di Roma, erede dei popoli fratelli Celti, Germani e Slavi che fecondarono nei secoli la sua identità. Un'Europa che ora sembra incamminarsi verso la dissoluzione nichilista e che, in virtù di un corto circuito sistemico, potrebbe rinascere in una Federazione continentale di identità e popoli uniti da una missione storica da compiere.
Una Federazione che sia strumento politico al servizio delle comunità che la innervano.
Gérard Dussouy è convinto che lo stato di crisi di questi tempi sarà investito dalla necessità dello Stato europeo e dalla riscoperta della volontà comunitaria di esistenza. La sovranazionalità è la sola via per recuperare la potenza e la sovranità. L'identità dovrà mettersi alla prova come coscienza e si affermerà come volontà. Un rapporto privilegiato con la Russia trasformerà questo grande spazio geopolitico in soggetto e protagonista di storia, di libertà, di indipendenza e di pace. Restando sul terreno di un solido realismo politico, Gérard Dussouy illustra una possibile alternativa vincente, un'ardita visione del futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci