libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Costo totale: € 77.00 € 127.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

La sfida della complessità

Le Lettere

A cura di Anselmo A. e Gembillo G.
Firenze, 2024; br.

ISBN: 88-9366-477-1 - EAN13: 9788893664776

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"La sfida della complessità" è lo scritto per eccellenza di Edgar Morin che esplora il nostro modo di intendere la realtà, la visione del mondo, l'impostazione delle varie discipline e l'orizzonte di senso in cui ci muoviamo oggi. Edgar Morin ha dedicato gran parte della sua vita a una riforma del pensiero attraverso cui analizza il mondo che abitiamo. Nella nostra epoca, all'insegna di grandi processi e trasformazioni globali e digitali, esiste un problema nell'affrontare la complessità. Questa difficoltà si lega alla perenne tendenza a semplificare temi che non possono essere semplificati e all'abitudine a ragionare per compartimenti stagni come risultato del sistema di istruzione. Morin ci presenta una possibile rivoluzione del pensiero che aiuti a muoversi attraverso il nostro tempo e ad affrontare la complessità, sottolineando quanto sia importante ragionare in maniera transdisciplinare perché tutte le discipline che studiamo e che approfondiamo sono tra loro collegate come dei vasi comunicanti.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione