libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vecchia New York: Falsa partenza-La zitella-La scintilla-Capodanno

Edizioni Robin

A cura di Nardi A. B.
Torino, 2023; br., pp. 280, cm 15,5x23.
(Biblioteca del Vascello).

collana: Biblioteca del Vascello

EAN13: 9791254676936

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


Vecchia New York (Old New York): quattro lunghi racconti, ognuno riferito a una decade del XIX secolo, compongono questo prezioso volume sinora mai edito in Italia, riportandoci al periodo delle grandi conquiste del mondo occidentale, quelle che sarebbero confluite poco dopo negli splendori della Belle Époque, per poi naufragare nell'abisso d'orrore che stava aspettando al varco come una nemesi. Scritti in un inglese molto limpido e preciso, evidenziano uno stile caratterizzato da semplicità e controllo. La novellista sceglie vocaboli crudi quanto la vita condotta dai suoi personaggi, costruendo modelli di immagini, di comportamento e di linguaggio particolarmente carichi di forza, e il cui scopo è ben studiato sia stilisticamente sia strutturalmente. I ritmi della sua prosa seguono magistralmente gli eventi, mantenendo sempre una sobrietà che esalta il contenuto delle frasi stesse. Dando quasi l'idea di essere incomplete, le sue descrizioni non si attardano su elementi superflui, eppure in questo modo rafforzano il testo, con una scelta accuratissima di aggettivi e avverbi che usa parsimoniosamente. È un'espressività all'apparenza semplice, in realtà molto sottile, dove l'immaginario è sempre appropriato al preciso personaggio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.52
€ 19.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci